Domande frequenti
Effettuare un ricerca nel database
-
Come posso effettuare una ricerca nel vostro database?
You can request a one-off check using the search form on our website. Lists of watches can be searched using the Bulk Upload function. Alternatively, you can submit searches via WhatsApp/SMS after purchasing a ‘Text or Web’ credit bundle. See texting instructions here.
We offer API integration for larger businesses, please contact us for more information.
-
Quanto costa una ricerca? Sono previsti sconti per le ricerche in blocco?
Una ricerca singola costa 10 £ / 13 € / 13 $. Gli utenti che effettuano ricerche in blocco godono di tariffe scontate che partono da appena 1,77 £ / 2,10 € / 2,13 $ per orologio. Questi prezzi includono l’IVA.
-
In quanto tempo ricevo i risultati di una ricerca?
Disponiamo di un team di esperti di orologi che verificano il numero di serie inviato entro 5 minuti e provvedono a contattarti se abbiamo bisogno di ulteriori informazioni per garantire risultati precisi. Il servizio è attivo dalle ore 09.00 alle ore 18.00 orario del Regno Unito, dal lunedì al sabato. A luglio 2024 abbiamo lanciato un servizio di ricerca automatizzata supportato dal nostro team di esperti per fornire risultati immediati 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a tutti gli utenti a livello globale.
-
Come mi inviate i risultati della ricerca?
Se tutte le verifiche vengono superate, ti forniamo un Certificato in formato PDF per l’orologio. Il Certificato di THE WATCH REGISTER dimostra che hai effettuato una ricerca nel più completo database di furti disponibile per gli orologi e che si tratta di una transazione in buona fede. Ricevi un’e-mail o una notifica tramite WhatsApp/SMS con un link per scaricare il Certificato tramite il tuo account sul sito web. Se nel nostro database è presente una corrispondenza con un orologio smarrito o rubato, provvederemo a contattarti.
-
Che cosa significa Certificato “No Match”?
No Match significa che il numero di serie dell’orologio che hai cercato non ci è stato segnalato come smarrito o rubato.
Tieni presente che non tutti gli smarrimenti e i furti vengono segnalati e per garantire la miglior tutela possibile, dovresti pertanto verificare anche le credenziali del tuo venditore, lo storico della proprietà e l’autenticità dell’orologio. Per ogni acquisto dovrebbe essere inoltre conservata una ricevuta.
-
Per quanto tempo è valido il Certificato?
Il Certificato conferma il risultato della ricerca alla data di emissione. Consigliamo di effettuare una nuova ricerca nel database al momento della vendita futura per ottenere un risultato aggiornato.
-
Devo verificare anche gli orologi dotati di scatola e documentazione?
Sì. Ogni orologio di seconda mano dovrebbe essere cercato nel database prima dell’acquisto. Un terzo degli orologi rubati che individuiamo viene offerto con la scatola e la documentazione, che vengono spesso rubate insieme all’orologio, ad es. tramite frodi o durante la spedizione. Gli acquirenti devono inoltre essere consapevoli che sussiste il rischio che la documentazione sia contraffatta.
-
Mi direte se l’orologio è autentico?
Il nostro database include i numeri di serie utilizzati negli orologi contraffatti. Provvederemo a comunicarti se il numero di serie che stai cercando è associato a un falso. Sarà quindi tua responsabilità verificare l’autenticità dell’orologio in questione. Non possiamo dare un giudizio definitivo sull’autenticità dell’orologio, in quanto non lo ispezioniamo fisicamente.
-
Quali sono le vostre fonti dei dati sugli orologi smarriti e rubati?
Riceviamo i dati dalle forze dell’ordine, dalle compagnie assicurative e dalle vittime di furti a livello globale, che ci segnalano gli orologi smarriti e rubati. Lavoriamo a stretto contatto con le forze dell’ordine degli organismi che si occupano più di frequente di reati legati a orologi, come la Metropolitan Police di Londra, il New York Police Department, il Los Angeles Police Department e la Polizia di Hong Kong. Tramite la nostra azienda madre Art Loss Register, negli ultimi 30 anni abbiamo instaurato rapporti con le forze dell’ordine, le compagnie assicurative e i partner del settore a livello globale. La fiducia che abbiamo costruito con queste organizzazioni fondamentali ci consente di avere accesso ai registri di smarrimenti passati e ai furti attuali. Il nostro database include inoltre dati sugli orologi rubati del programma contro i crimini legati ai gioielliSaferGems.
-
Avete copertura internazionale?
Sì. Operiamo a livello internazionale, un fattore essenziale in quanto gli orologi attraversano rapidamente i confini. Il nostro servizio è utilizzato dalle più importanti case d’asta del pianeta, nonché da commercianti, banchi dei pegni e collezionisti di tutto il mondo.
-
Il vostro database include il registro dei Rolex smarriti e rubati?
Il registro dei Rolex smarriti e rubati non viene condiviso con nessuna parte esterna. Il database di THE WATCH REGISTER include buona parte degli stessi dati in possesso di Rolex, nonché informazioni su altri orologi rubati che non sono stati segnalati a Rolex. Una ricerca nel database di THE WATCH REGISTER è la forma di verifica di furti più affidabile a disposizione di commercianti e collezionisti.
-
Che cosa accede nel caso di una “corrispondenza”?
If a serial number you searched matches one on our database our team will contact you. We will request that you a) hold the watch securely if it is in your possession and it is safe for you to do so, and b) provide us with the contact details of your seller, which you have agreed to do under our T&Cs of Search. Our specialist recoveries team will handle the next steps, by liaising with the party that reported the loss and your seller in order to resolve the matter.
-
Mi è stato fornito uno dei vostri Certificati con un orologio che desidero acquistare. Il Certificato mi tutela?
Dovresti sempre effettuare personalmente una ricerca il giorno dell’acquisto o chiedere di farlo al venditore da cui stai acquistando. È una misura importante per garantire un risultato aggiornato, in quanto lo stato dell’orologio potrebbe essere cambiato da quando è stato emesso il Certificato precedente.
Registrare un orologio rubato
-
Come posso segnalarvi uno smarrimento o un furto?
To report a watch, fill out the Loss Registration form on our website here. If you are looking to register a large loss of 10 watches or more, please contact us.
-
Quanto costa la registrazione di un orologio?
Addebitiamo una tariffa amministrativa singola di 15 £ / 17,50 € / 17,50 $ a orologio per rivedere la tua registrazione. Tali prezzi includono l’IVA. La tua richiesta di registrazione verrà approvata dal nostro team e l’orologio verrà aggiunto al nostro database se verranno forniti la prova di smarrimento e un numero di serie univoco. Successivamente, addebitiamo una tariffa di ritrovamento soltanto se il tuo orologio viene da noi individuato e recuperato con successo (vedi la sezione Tariffa di localizzazione e Tariffa di recupero riportata di seguito), poiché lavoriamo secondo il principio per cui se non otteniamo il risultato richiesto, non ti viene addebitata nessuna tariffa.
-
Quali informazioni devo fornirvi per poter registrare un orologio smarrito o rubato nel database?
Dobbiamo ricevere innanzitutto il numero di serie dell’orologio e/o l’incisione personale che consente all’orologio di essere identificato in maniera univoca. In secondo luogo, abbiamo bisogno della prova di smarrimento sotto forma di numero di denuncia e/o richiesta di risarcimento all’assicurazione. Ti chiediamo inoltre di fornire una copia di tutta la documentazione che dimostra la tua proprietà.
-
Che cosa posso fare se non riesco a trovare il numero di serie univoco del mio orologio?
Verifica la ricevuta di acquisto o di manutenzione del tuo orologio, oppure contatta il negozio/la persona da cui hai acquistato l’orologio per chiedere se hanno il numero di serie. Se hai mandato l’orologio in manutenzione, il produttore potrebbe avere una registrazione del numero di serie.
-
Che cosa posso fare se non dispongo del numero di denuncia o di richiesta di risarcimento all’assicurazione?
Ti invitiamo a contattarci al numero +44 207 841 5781 per discutere della tua richiesta.
-
Ho appena segnalato il furto del mio orologio alla polizia e sto aspettando di ricevere il numero della denuncia. Posso già registrarlo?
Yes. If the watch was stolen (not lost), report the watch to us immediately via our Loss Registration form, then send us the crime reference number by email as soon as you receive it. Watches can be re-sold within hours of the theft, so it is vital that you report your loss to us without delay. This will enable us to identify your watch at the earliest possible opportunity.
-
Posso registrare un orologio di qualsiasi marca?
Sì, puoi registrare un orologio di qualsiasi marca a condizione che disponga di un numero di serie univoco o di un’incisione personale.
-
Posso registrare un orologio smarrito molto tempo fa?
Watches should be registered with us as soon as possible after the loss, but if you have just heard of us you can still register it today via our Loss Registration form.
-
Che cosa fate per trovare il mio orologio?
Effettuiamo ampie ricerche nel mercato internazionale di orologi di seconda mano, perciò vi sono buone probabilità di individuare il tuo orologio. Nel 2023, abbiamo individuato 721 orologi smarriti e rubati tra gli oltre 200.000 orologi che abbiamo cercato nel mercato. Troviamo gli orologi quando vengono messi in vendita su piattaforme di commercio di orologi specializzate o per commercianti, banchi dei pegni, case d’asta e privati. Al momento della transazione, il numero di serie viene cercato nel nostro database. In quel momento conosciamo la posizione del tuo orologio e il nostro team di recupero specializzato cerca immediatamente di proteggerlo, in modo che venga restituito a te, il legittimo proprietario.
-
Se trovate il mio orologio, me lo comunicate?
Se troviamo il tuo orologio, il nostro team di recupero specializzato ti contatta direttamente per informarti. Ci mettiamo in contatto con te durante le fasi successive e ti offriamo la nostra assistenza e competenza nel processo di recupero, qualora necessario.
-
Che cosa sono la “Tariffa di localizzazione” e la “Tariffa di recupero”?
We work on a no win no fee basis. That means that you only pay a fee if we locate your watch and it is successfully returned to you or a financial settlement secured for your benefit.
When we locate your watch, we offer you two options: 1) We put you in touch with the current holder and you recover the watch yourself or with the help of the police. For this option, we charge a Location Fee of 5% of the ultimate net benefit to you, which is only payable in the event of a successful recovery. 2) You appoint us to represent you in the recovery process and our specialist team handles the recovery of the watch. We will put forward a claim on your behalf and liaise with all relevant parties to secure the best possible result for you. For this option, we charge a Recovery Fee of 20% of the ultimate net benefit to you, which is only payable in the event of a successful recovery.
The ultimate net benefit is calculated on the current market value of the watch. We charge only one fee – either Location Fee or Recovery Fee – not both.
Please see our T&Cs of Registration here.
-
Addebitate qualche tariffa se trovo autonomamente il mio orologio o se viene recuperato dalle forze dell’ordine?
No. Addebitiamo una tariffa soltanto se troviamo noi il tuo orologio. Se trovi l’orologio autonomamente o lo recuperi con l’aiuto delle forze dell’ordine, ti basterà contattarci per comunicarcelo e noi provvederemo ad aggiornare il nostro database.
-
Posso registrare la mia proprietà di un orologio (pre-smarrimento)?
Non è un servizio che offriamo al momento. Dovresti conservare il numero di serie e le foto del tuo orologio, la documentazione e la ricevuta, in modo da poterci inviare rapidamente tali informazioni in caso di perdita e consentirne il recupero.